Elegante scrivania fratino di epoca fine XIX secolo, realizzata in legno di noce massello, impreziosita da un raffinato stemma nobiliare in ferro battuto al centro della base.
Il mobile presenta un piano rettangolare ampio e lineare, sorretto da gambe a pannello con eleganti modanature e motivi geometrici incisi. Il bordo del piano è decorato da una cornice a dentelli finemente lavorata, mentre la traversa inferiore, robusta e ben proporzionata, conferisce solidità e armonia alla struttura.
L’elemento di maggiore pregio è lo stemma in ferro battuto, realizzato a mano con straordinaria maestria, caratterizzato da volute, nastri e intrecci che richiamano la simbologia araldica e la tradizione delle antiche famiglie nobili italiane.
La scrivania, dotata di due ampi cassetti frontali, unisce eleganza e funzionalità, rendendola ideale per studi, biblioteche o ambienti di rappresentanza.
Esempio perfetto dello stile rinascimentale piemontese ottocentesco, si distingue per equilibrio estetico, qualità dei materiali e cura dei dettagli artigianali.
Il mobile presenta un piano rettangolare ampio e lineare, sorretto da gambe a pannello con eleganti modanature e motivi geometrici incisi. Il bordo del piano è decorato da una cornice a dentelli finemente lavorata, mentre la traversa inferiore, robusta e ben proporzionata, conferisce solidità e armonia alla struttura.
L’elemento di maggiore pregio è lo stemma in ferro battuto, realizzato a mano con straordinaria maestria, caratterizzato da volute, nastri e intrecci che richiamano la simbologia araldica e la tradizione delle antiche famiglie nobili italiane.
La scrivania, dotata di due ampi cassetti frontali, unisce eleganza e funzionalità, rendendola ideale per studi, biblioteche o ambienti di rappresentanza.
Esempio perfetto dello stile rinascimentale piemontese ottocentesco, si distingue per equilibrio estetico, qualità dei materiali e cura dei dettagli artigianali.
Misure:
Altezza 80 cm | Larghezza 175 cm | Profondità 75 cm
Codice: SF175NB

















