Suggestiva rappresentazione della Natività, realizzata ad inizio Novecento con figure in terracotta finemente dipinta a mano, caratterizzate da espressività e dettagli di grande pregio. Le figure presentano occhi in vetro, che donano realismo e profondità agli sguardi, e sono arricchite da abiti confezionati a mano in tessuti pregiati dell’epoca (seta, cotone, velluto e fibre naturali), modellati con pieghe e movimenti che conferiscono naturalezza e solennità alla scena.
Il gruppo scultoreo raffigura la Sacra Famiglia, con la Madonna e San Giuseppe accanto al Bambin Gesù, attorniati da un angelo e putti celesti, il tutto ambientato in una capanna ricostruita con sugheri e legni naturali, arricchita da piccoli particolari come fiori e animali (capra).
Opera di grande fascino e spiritualità, testimonia la maestria delle botteghe artigiane napoletane del primo Novecento, custodi di una tradizione secolare che unisce arte sacra e cultura popolare.
Epoca: Inizio XX Secolo
Materiali: Terracotta dipinta a mano, occhi in vetro, abiti in stoffa e materiali naturali, struttura in sughero e legno
Misure: Altezza 87 cm – Larghezza 62 cm – Profondità 46 cm
Codice: PRSNAT987