Antico Tavolo a Capretta, con piano di epoca XVIII secolo e base realizzata nei primi anni dell’Ottocento, in legno massello di noce, dalla struttura solida e dall’elegante semplicità formale.
Il tavolo presenta il classico impianto a “fratino”, con gambe a capretta leggermente inclinate, collegate da traverse orizzontali e diagonali che ne garantiscono stabilità e robustezza. Il piano in legno antico, composto da assi spesse e ben conservate, conserva la patina originale del tempo, con la calda tonalità bruna tipica del noce ossidato e la superficie segnata dal fascino della lavorazione manuale e dall’uso secolare.
Elemento d’arredo di gusto rustico e monastico, il tavolo a capretta rappresenta una delle forme più autentiche della tradizione artigianale italiana, utilizzata in refettori, monasteri e dimore rurali sin dal XVII secolo.
Il suo aspetto sobrio e proporzionato lo rende perfetto sia come tavolo da pranzo, sia come consolle o tavolo da centro in ambienti dallo stile rustico, country chic o minimalista, dove la matericità del legno antico è protagonista.
Il tavolo presenta il classico impianto a “fratino”, con gambe a capretta leggermente inclinate, collegate da traverse orizzontali e diagonali che ne garantiscono stabilità e robustezza. Il piano in legno antico, composto da assi spesse e ben conservate, conserva la patina originale del tempo, con la calda tonalità bruna tipica del noce ossidato e la superficie segnata dal fascino della lavorazione manuale e dall’uso secolare.
Elemento d’arredo di gusto rustico e monastico, il tavolo a capretta rappresenta una delle forme più autentiche della tradizione artigianale italiana, utilizzata in refettori, monasteri e dimore rurali sin dal XVII secolo.
Il suo aspetto sobrio e proporzionato lo rende perfetto sia come tavolo da pranzo, sia come consolle o tavolo da centro in ambienti dallo stile rustico, country chic o minimalista, dove la matericità del legno antico è protagonista.
Misure:
Altezza 78 cm | Larghezza 166 cm | Profondità 59 cm
Codice: TF78X166