piatto in maiolica è un esemplare raro e prezioso, realizzato sotto la direzione di Leo Fabbri a Chianciano il 3 settembre 1932. Disegnato e dipinto da Cesare Montagnano, il piatto presenta un intricato disegno che riflette l’eccellenza e l’arte della ceramica italiana. I motivi elaborati e i colori vivaci sono tipici dello stile maiolica, una tecnica che risale al Rinascimento e che continua a essere apprezzata per la sua bellezza e complessità. Questo piatto non è solo un oggetto d’uso, ma una vera e propria opera d’arte, ideale per essere esposto come parte di una collezione o come pezzo decorativo in un ambiente elegante.
Codice: MAIO1932LF
ARREDI ANTIQUARIATO
EFFETTUIAMO CONSEGNA IN ITALIA ED EUROPA CON IMBALLAGGI A REGOLA D’ARTE.
Per Contatti e Maggiori Informazioni: +39 348 8587631 (Disponibile anche su WhatsApp, 24H/24H)
Visita il Nostro Sito: WWW.ArrediAntiquariato.IT